
Per funzionare al meglio, il nostro sistema immunitario deve avere a disposizione una serie di nutrienti. Quando ciò non avviene in maniera organica, a causa di patologie, stress, traumi o insufficienze, noi del Centro Medico ILLUMINA possiamo aiutarti intervenendo con l’innovativa Intravenous Therapy nota anche come Intravenous Infusion Drip.
Il nostro benessere fisico dipende dal benessere del nostro sistema immunitario.
Un sistema immunitario funzionante opera per ridurre i processi infiammatori e ossidativi, garantendoci uno stato di ottima salute.
L’Intravenous Therapy è la somministrazione di micronutrienti e fluidi direttamente nel flusso sanguigno, favorendo un maggiore assorbimento e una rapida azione.
Accanto ai più noti protocolli di riferimento MAYER, ENERGY; DETOX; MULTIVITAMIN INFUSION, ANTIAGING AND SKIN BOOSTER, SPORT PROTOCOL, HAIR TONIC, OMEGA 3, al Centro Medico Illumina le terapie infusive sono personalizzate.
Dopo visita medica ed eventuale richiesta di esami di laboratorio, somministrazione di consenso informato, si procede alla formulazione del programma terapeutico, valutando la composizione della flebo e il numero di sedute.
Numerosi sono i micronutrienti che possono essere utilizzati nell’Intravenous Therapy.
Vediamo in dettaglio alcuni di quelli che noi del Centro Medico ILLUMINA impieghiamo.
La Vitamina C è presente principalmente nelle ghiandole surrenali dove è fondamentale per la sintesi del cortisone.
Le sue funzioni sono tante: assicura la compattezza del collagene e protegge l’endotelio vasale, partecipa ai processi di riparazione delle cellule, è coinvolta nei processi di difesa dalle infezioni, neutralizza ed elimina le sostanze tossiche, ha funzione antiossidante, riduce il livello degli ormoni dello stress potenziando al contempo il sistema immunitario, favorisce la combustione dei grassi, l’assorbimento di ferro e zinco, riduce il colesterolo, promuove la sintesi di noradrenalina, esercita un effetto di protezione dei globuli rossi, partecipa alla rigenerazione del tessuto osseo, accelera i processi di rimarginazione delle ferite, ha attività antitumorali quando somministrato ad alto dosaggio favorisce l’ossidazione di agenti citotossici, regola l’epigenetica antitumorale e l’immunomodulazione, mitiga gli effetti tossici della chemio1.
Stress cronici, infettivi, nervosi e tossici possono portare a una carenza (delezione) di questa vitamina con conseguenze negative sulla nostra salute.
La vitamina C è indicata nei casi nei quali può prevedersi uno stato di ipovitaminosi C per diminuito apporto o per aumentato fabbisogno, come ad esempio nel corso della gravidanza e dell’allattamento, o in caso di affezioni reumatiche e da raffreddamento.
Soffri di debolezza? Sindrome influenzale ricorrente? Riattivazioni infiammatorie frequenti? Inappetenza o irritazione? Dolori ossei? Disturbi digestivi? Anemia o sanguinamento gengivale, sofferenza da chemioterapia?
Sono tutti sintomi di una possibile carenza di Vitamina C.
Il Glutatione è la sostanza endogena epatoprotettiva per eccellenza, è considerato l’antiossidante più importante a livello cellulare e ha un ruolo importante nelle reazioni di eliminazione delle sostanze tossiche dall’organismo2.
Ha funzione antiossidante, detossificante, immunomodulante e citoprotettiva, i dati disponibili indicano che il glutatione, per la sua natura di sostanza fisiologicamente presente nelle cellule, non dà luogo a effetti indesiderati in donne in stato di gravidanza o durante l’allattamento.
Molti studi3 hanno suggerito che la disfunzione del sistema glutatione è un elemento critico nella patogenesi della malattia del miocardio. La somministrazione di antiossidanti come il glutatione, con il suo ruolo neuroprotettivo e anti neuro infiammatorio, può avere efficacia terapeutica nel trattamento della malattia di Parkinson e la sua progressione.
Il glutatione inoltre modula l’attività del TGFb, proteggendo le cellule dagli effetti dannosi dello stress ossidativo.
Stanchezza? Debolezza? Sintomi riferibili a tossicità da farmaci o a fattori ambientali? Vuoi detossificarti da periodi di cibo in eccesso?
Il Glutatione può essere un valido alleato.
La Vitamina B12 (cobalamina), invece, assicura l’integrità del sistema nervoso, interviene nella sintesi dell’emoglobina, nella secrezione degli anticorpi, nella riparazione del DNA, nella moltiplicazione cellulare dei tessuti a rapido rinnovamento (sangue, mucose).
È importante, insieme alla vitamina B6 e all’acido folico, nel mantenere bassa l’omocisteina.
L’omocisteina è un aminoacido presente nel nostro organismo in piccole quantità, ma tende ad aumentare in caso di alimentazione o stile di vita scorretto, per età, fumo oppure in presenza di patologie cardiovascolari, ipertiroidismo e malattie renali.
L’iperomocisteinemia – cioè l’aumento dell’omocisteina – è in relazione allo sviluppo di trombosi e malattie cardiovascolari.
I segni4 e i sintomi attribuiti a deficit di Vitamina B12 sono l’anemia megaloblastica, difficoltà cognitive come difficoltà di concentrazione o perdita di memoria a breve termine (spesso descritta come annebbiamento), ma anche sintomi di delirio e demenza, problemi neurologici come neuropatia periferica, andatura compromessa, formicolio, affaticamento senza giusta causa.
Un altro effetto della carenza di Vitamina B12 può manifestarsi con l’alopecia areata5, ossia la perdita di capelli causata dall’attacco immuno-mediato al follicolo pilifero.
Deficit di micronutrienti come vitamine e minerali fondamentali nello sviluppo del normale follicolo pilifero e nella regolare funzione delle cellule del sistema immunitario sono un fattore di rischio modificabile.
Chi è carente di Vitamina B12?
Chi segue diete4 o a basso contenuto di carne (esempio vegetariani e vegani), chi ha allergia a uova, latte e pesce. Condizioni quali atrofia gastrica, malattia celiaca o altri disordini autoimmunitari come Sindrome di Sjrogren, diabete di tipo 1, chi assume medicine come inibitori di pompa protonica, antagonista dei recettori H2, metformina, pregabalin.
Chi è stato sottoposto a radioterapia addome e pelvi o a chirurgia bariatrica.
L’assunzione di vitamina B12 può causare una colorazione rossastra delle urine
Soffri di difficoltà di concentrazione? Di perdita della memoria a breve termine? Sensazione di annebbiamento? Affaticamento senza giusta causa? Hai bisogno di energia? Soffri di caduta di capelli nel cambio di stagione? Alopecia?
Sono segni di un possibile deficit di Vitamina B12.
Il Magnesio riveste un ruolo fondamentale a livello neuromuscolare, nella produzione e nel trasporto di energia. Riduce la pressione arteriosa, riduce la secrezione di adrenalina, con un apporto positivo su cuore, cervello, muscoli e apparato digerente.
Il deficit di magnesio può essere indotto dallo stress e provoca uno squilibrio idrosalino con maggiore captazione di sodio nelle cellule. Oltre a un maggiore ingresso di sodio nelle cellule si verifica anche un aumento del calcio, con conseguenze dannose su muscoli e intestino.
Soffri di ritenzione idrica? Sindrome premestruale? Tendenza a edemi e crampi muscolari dopo esercizio fisico? Intestino irritabile? Iperattività muscolare? Perdita di capelli?
Potrebbe trattarsi di una carenza di Magnesio.
– Rimuove tossine, metalli pesanti ed altre sostanze nocive attraverso la terapia di chelazione, per ridurre il rischio cardiovascolare.
– Infonde nutrienti e antiossidanti con proprietà anti-infiammatorie e lo stress ossidativo per prevenire lo sviluppo di malattie neurodegenerative come Parkinson, Alzhaimer e cancro.
– Rifornisce di vitamine e minerali con effetti antiossidanti e di recupero da stress fisico e mentale, da infezioni.
– Favorisce l’assunzione di alcuni amminoacidi con conseguente beneficio epatico e azione disintossicante.
– Favorisce la rimozione dei radicali liberi, dando sollievo dall’affaticamento e dal dolore fibromialgico, dalla stanchezza cronica e dagli spasmi muscolari.
Previa visita medica si valuta la necessità dei micronutrienti necessari per il recupero fisico.
Mediante posizionamento di agocannula in vena, si procede ad infusione di flebo arricchita di micronutrienti.
Vuoi prevenire gli effetti dell’invecchiamento e vivere in salute?
Illumina la tua vita!
Affidati ai trattamenti di Longevity del Centro Medico ILLUMINA.
1 Böttger F, Vallés-Martí A, Cahn L, Jimenez CR. High-dose intravenous vitamin C, a promising multi-targeting agent in the treatment of cancer. J Exp Clin Cancer Res. 2021 Oct 30;40(1):343. doi: 10.1186/s13046-021-02134-y. PMID: 34717701; PMCID: PMC8557029.
2 Tan M, Yin Y, Ma X, Zhang J, Pan W, Tan M, Zhao Y, Yang T, Jiang T, Li H. Glutathione system enhancement for cardiac protection: pharmacological options against oxidative stress and ferroptosis. Cell Death Dis. 2023 Feb 16;14(2):131. doi: 10.1038/s41419-023-05645-y. PMID: 36792890; PMCID: PMC9932120.
3 Sies H, Belousov VV, Chandel NS, Davies MJ, Jones DP, Mann GE, Murphy MP, Yamamoto M, Winterbourn C. Defining roles of specific reactive oxygen species (ROS) in cell biology and physiology. Nat Rev Mol Cell Biol. 2022 Jul;23(7):499-515. doi: 10.1038/s41580-022-00456-z. Epub 2022 Feb 21. PMID: 35190722.
4 Vitamin B12 deficiency: NICE guideline summary BMJ 2024; 385 doi: https://doi.org/10.1136/bmj.q1019 (Published 13 June 2024)Cite this as: BMJ 2024;385:q1019
5 Thompson JM, Mirza MA, Park MK, Qureshi AA, Cho E. The Role of Micronutrients in Alopecia Areata: A Review. Am J Clin Dermatol. 2017 Oct;18(5):663-679. doi: 10.1007/s40257-017-0285-x. PMID: 28508256; PMCID: PMC5685931.
6 Suh SW, Kim HS, Han JH, Bae JB, Oh DJ, Han JW, Kim KW. Nutrients. 2020 Apr 22;12(4):1168. doi: 10.3390/nu12041168.
7 Maggini S, Wintergerst ES, Beveridge S, Hornig DH. Br J Nutr. 2007 Oct;98 Suppl 1:S29-35. doi: 10.1017/S0007114507832971. Selected vitamins and trace elements support immune function by strengthening epithelial barriers and cellular and humoral immune responses
8 Dattola A, Silvestri M, Bennardo L, Passante M, Scali E, Patruno C, Nisticò SP. Curr Nutr Rep. 2020 Sep;9(3):226-235. doi: 10.1007/s13668-020-00322-4.
Al Centro Medico ILLUMINA di Saviano puoi effettuare il trattamento Intravenous Therapy con NAD+. Il NAD+ (nicotinamide adenine dinucleotide) è un coenzima presente in tutte le...
Che cos'è l'Ozonoterapia? L’Ozonoterapia (anche detta ossigeno-ozonoterapia) è un trattamento con azione antinfiammatoria e antidolorifica indicato e consigliato nei pazienti affetti da dolore acuto o cronico...